Definirla Cafe Racer mi sembra un pò tirata come definizione ma cosi l'hanno definita chi l'ha realizzata , interessante il monobraccio all'anteriore che quasi totale sicurezza posso dire che è di provenienza Gilera CX 125 , roba degli anni 80 quando in queste moto erano il sogno di molti di noi giovani .
Read More
Altra intervento tecnico di rilievo è che il 4 cilindri Yamaha XJ ha ora una bella turbina per dare un dare un bella carica di cavalli e questo motore che non è mai stato conosciuto per potenza .
Da notare come era ridotta la motoquando è arrivata in officina prima dei lavori di modifica.
Questa è una Café, come io sono Carla Fracci. Lo dico senza essere il "talebano" di turno.
ReplyDeleteChe è un special è sicuro , che non rispetta in canoni classici è un'altra certezza , ma allora in che categoria la mettiamo tra le kustom sicuro ma dove precisamente ?
ReplyDeletecategoria freestyle.imho non basta un codone a fare un caféracer
ReplyDeleteE.D. dixit!
ReplyDeleteEppoi prende di tutto un pò (dai chop psiko '70, ai digger, per finire con le streetfighter inglesi), mescolando in centrifuga.
Ammetto l'originalità, ma non mi piace il risultato, con un anteriore che non ha niente a che vedere con la coda. Forse l'effetto chimera è anche cercato...
Nasce più come show bike e con questo intento ha centrato il suo risultato infatti è stata premiata in uno show organizzato in Spagna/Portogallo
ReplyDeletemizzika!
ReplyDeleteall'inizio mi sembro' un modellino!!
:))
Visto solo ora!
ReplyDeleteMah, se quella è cafè, da stasera bevo solo tè.
Non ci siamo.