Un omaggio alle leggende da cui nacquero le Superbike
Per chi ha vissuto l’epoca d’oro delle moto giapponesi, certe immagini sono scolpite nella memoria: la livrea Spencer della CB750F, il rombo inconfondibile dei quattro cilindri in linea, la guida precisa e coinvolgente. Erano gli anni in cui le superbike nascevano davvero – su strada come in pista – e per molti appassionati è ancora oggi il riferimento assoluto. ADVANTAGE lo sa bene, e con questa Honda CB1000R Custom 2020 ha voluto rendere omaggio a quell'epoca irripetibile, reinterpretandola in chiave moderna senza snaturarne l’anima.
CB1000R: lo stile che ha fatto scuola
La verniciatura in stile Freddie Spencer, direttamente ispirata alla CB750FC del 1982, è il primo colpo al cuore. Una combinazione cromatica che grida “AMA Superbike”, la serie americana che ha segnato la nascita delle maxi sportive come le conosciamo oggi. Applicarla sulla CB1000R non è stato semplice: ADVANTAGE ha collaborato con Morita Design per realizzare una carrozzeria che fosse fedele nello spirito ma coerente con le linee moderne della naked Honda. Il codino – rigorosamente su misura – è firmato TK Factory e richiama le forme compatte e muscolose della CB-F, integrandosi perfettamente con il design della moto attuale.
Cerchi EXACT: tecnologia moderna, spirito racing
A impreziosire ulteriormente il progetto ci sono i cerchi EXACT2 Racing 10 in alluminio forgiato, sviluppati da ADVANTAGE per esaltare la guida e la precisione in curva. Dietro, un esclusivo cerchio da 6,25 x 17 pollici, una misura rara, pensata per sfruttare al massimo le qualità dello pneumatico BRIDGESTONE BATTLAX S23 200/55-17. È una scelta tecnica, ma anche culturale: significa conoscere le dinamiche delle gomme, il comportamento in piega, l'importanza della rigidità e del peso ridotto – proprio come facevano i tecnici che lavoravano alle prime Superbike da gara.
Una moto per chi non ha dimenticato le emozioni vere
Il serbatoio, la strumentazione e la zona manubrio restano quelli originali, a testimonianza della solidità del progetto CB1000R. Ma ogni intervento, dalle pedane arretrate al sistema di scarico 4-in-1, è pensato per mantenere intatta la vocazione sportiva. Anche l’impianto frenante è stato potenziato con i dischi Direct Drive Racing ADVANTAGE, progettati per garantire massima efficienza e stabilità termica – un dettaglio che i puristi non mancheranno di apprezzare.
Non solo stile, ma sostanza
Sotto la livrea leggendaria pulsa ancora il motore quattro cilindri da 999 cc della CB1000R 2020, con l’aggiunta di un prototipo di disco frizione firmato FCC, ora in fase di sviluppo. Una scelta che sottolinea quanto questa moto sia sì un omaggio al passato, ma con lo sguardo fisso sul futuro.
Conclusione: un tributo per intenditori
Questa CB1000R ADVANTAGE non è una semplice custom: è un manifesto. Un modo per dire che le Superbike non sono nate nei laboratori aerodinamici, ma nei box degli appassionati, tra livree che facevano sognare e motori che parlavano direttamente al cuore. Per chi ricorda la prima volta che ha visto una CB750F in azione, per chi sogna ancora le corse AMA e le sfide all’ultimo giro, questa moto è più di un mezzo: è un ponte tra passato e presente, dove la passione resta sempre accesa.
No comments
La libertà di opinione verrà rispettata sempre, nei limiti della legalità . Qualora si ravvisino commenti offensivi ovvero in violazione di una qualsiasi normativa in vigore, il commento verrà cancellato ma conservato (con il relativo indirizzo ip di pubblicazione) per una eventuale azione legale.