





Questa moto mi ha fatto riprovare quelle sensazioni antiche che vissuto quando sfogliando un Motociclismo a metà anni 90 vidi la Alu Triumph di Carlo Talamo, allora mi prese subito la voglia di salire in sella a quella moto e anche adesso provo la stesso desiderio , forse per che entrambi sono fatte come se dovessero essere degli attrezzi da lavoro , con il metallo a vista , quindi concrete e funzionali senza tanti fronzoli
Nasce , come quasi tutte le moto che crea ,dal desiderio di appassionati che vogliono moto uniche ,quindi dopo aver deciso la linea di lavoro e il design si inizia con le modifiche .
Questa a dire la verità non una delle sue più ardite creazioni , ma anche nella semplicità si riesce a percepire il bello e l'attenzione nei particolari.
Particolari come il serbatoio in metallo che ha sostituito quello originale della Ducati Sport Classic Gt 1000 o come il parafango anteriore in alluminio , cattivi invece gli scarichi Supertrapp con tanto di collettori in nero opaco o il fanalino posteriore Lucas per non dimenticare la sella trapuntata con perfili chiari.
Ora la moto ha perso un pelo di quel suo spirito stradale e con un impostazione più comoda dato dallo sterzo alto e largo e dalla seduta , strizza l'occhio alle scrambler .
Non pensiate che per avere una moto unica bisogna sborsare chissà quale cifra , queste sono modifiche alla portati tutti o almeno di molti .
Da Tottimotori.com
ciao Ora'...
ReplyDeletebello questo serbatoio color metallo puro!
ma secondo te... ce' la vernice sopra?
o l'hanno semplicemente ripulito dal colore..e basta???
Totti mi ha spiegato via mail alcuni lavori che ha fatto e il serbatoio in particolare e stato verniciato dopo essere stato spazzolato , altrimenti è troppo soggetto agli agenti atmosferici ( non è alluminio )
ReplyDeleteE quello ch3e farò io con il secondo serbatoio che ho in garage
hmmmmmmm.....
ReplyDeleteavrei ankio un'ideuccia x il serba della xjr!
vedremo!
;)